Ogni tanto, tra i messaggi di buongiornissimo e le catene motivazionali, arriva lui: il messaggio apocalittico.
“Non aprire il file FormattazioneSuprema.docx.exe che ti hanno inviato su WhatsApp! FORMATTA IL TELEFONO!!11!”
Ecco, fermiamoci un attimo. Facciamo un bel respiro e mettiamo le cose in chiaro: nessun file scaricato su WhatsApp può formattare il tuo telefono. Punto.
Perché non può succedere?
WhatsApp non è un software pericoloso che permette a chiunque di infilarti nel telefono un virus-killer-capace-di-farti-perdere-tutte-le-foto-delle-vacanze. Il sistema operativo del tuo telefono (sia Android che iPhone) ha delle misure di sicurezza ferree che impediscono a un semplice file ricevuto via WhatsApp di fare danni:
1. Niente eseguibili – WhatsApp non permette di inviare file con estensioni pericolose come .exe o .bat, quindi dimenticati i virus vecchio stile che infettavano i PC negli anni 2000.
2. Le app devono essere installate manualmente – Anche se scarichi un APK (su Android), devi comunque installarlo manualmente, attivare le fonti sconosciute e dare un sacco di permessi. E se hai un iPhone, a meno che tu non faccia jailbreak, le app non le installi proprio fuori dall’App Store.
3. Nessuna app può “formattarti” il telefono da sola – Per resettare il telefono servono i tuoi comandi manuali, e nemmeno un’app dannosa potrebbe farlo senza la tua autorizzazione esplicita.
Ma allora perché la gente ci crede?
Probabilmente perché il panico digitale è una delle forze più potenti della natura. Se un messaggio arriva da qualcuno di fidato (tipo tua zia che inoltra tutto senza leggere), scatta subito l’allarme. E più il messaggio è drammatico e scritto in MAIUSCOLO con tanti punti esclamativi, più sembra credibile.
L’unico vero pericolo: la tua paura
Certo, esistono truffe su WhatsApp, link sospetti, e file strani che potrebbero tentare di farti installare qualche porcheria. Ma il vero pericolo non è un file che formatta il telefono da solo, bensì l’utente che clicca senza pensarci.
Quindi, prima di credere a questi avvisi, usa il miglior antivirus disponibile: il buon senso. E magari, fai un favore a tutti: spiega alla zia che può tranquillamente aprire la foto del gattino senza paura di perdere la rubrica.

Scopri di più da Marco Costanzo
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.