Ti è mai capitato di svegliarti la mattina con la ferrea intenzione di cambiare vita? “Da oggi mi alzo alle 6, mangio sano, faccio sport, leggo un libro al giorno e imparo il cinese.” Poi, due ore dopo, sei ancora sul divano a scrollare video di gattini e a chiederti dove hai sbagliato.
La verità è che cambiare abitudini è difficilissimo, a meno che tu non abbia un piano. Ed è qui che entra in gioco il metodo APPO: Aspirazione, Problema, Progetto, Opportunità. Un nome che sembra uscito da un’accademia segreta per supereroi, ma che in realtà è uno strumento pratico per trasformare i tuoi buoni propositi in successi concreti.
1. ASPIRAZIONE: Cosa Vuoi Davvero?
Tutti vogliamo essere migliori, ma spesso abbiamo obiettivi vaghi come “voglio essere più produttivo” o “voglio vivere sano”. Troppo generico! Il metodo APPO ti costringe a farti una domanda chiara: “Cosa voglio ottenere esattamente?”
Esempio: invece di dire “voglio essere in forma”, prova con “voglio correre 5 km senza sembrare un mantice impazzito entro tre mesi”.
Pro Tip: Se il tuo obiettivo è così chiaro che lo potresti spiegare a un bambino di 5 anni, sei sulla buona strada.
2. PROBLEMA: Perché Non Lo Fai Già?
Se fosse facile, lo avresti già fatto. Ma qualcosa ti sta bloccando. La fase del “Problema” serve proprio a identificare gli ostacoli che ti impediscono di adottare una nuova abitudine.
Esempio: vuoi correre, ma ogni volta trovi una scusa (“Fa freddo”, “Non ho tempo”, “Forse oggi piove su Marte”). Bene! Ora che sai cosa ti frena, puoi affrontarlo.
Pro Tip: Scrivi su un foglio tutte le tue scuse e accanto metti una soluzione. “Fa freddo” → “Mi compro una felpa tecnica”. Boom, scusa eliminata.
3. PROGETTO: Il Piano d’Azione Geniale
Ora che hai chiaro il tuo obiettivo e hai smascherato le scuse, è il momento di passare all’azione. Qui crei un piano concreto e sostenibile.
Esempio: invece di prometterti di correre 10 km al giorno (che molleresti dopo tre giorni), parti con due sessioni da 15 minuti a settimana e aumenti gradualmente.
Pro Tip: Fai in modo che il tuo piano sia così semplice che sia impossibile fallire. Se inizi con poco, hai più probabilità di continuare.
4. OPPORTUNITÀ: Trasformare Ogni Situazione in un Alleato
Ogni ostacolo può diventare un trampolino di lancio. Devi solo cambiare prospettiva.
Esempio: hai una giornata pienissima e zero tempo per allenarti? Usa i tragitti a piedi come micro-allenamenti, fai esercizi mentre guardi Netflix o prendi le scale invece dell’ascensore.
Pro Tip: Invece di vedere le difficoltà come problemi, prova a chiederti: “Come posso sfruttarle a mio vantaggio?”
Conclusione: Abitudini Vincenti in Modalità APPO
Il metodo APPO è la chiave per prendere il controllo delle tue abitudini senza stress e senza scuse. Parti da un’aspirazione chiara, individua il problema, crea un progetto concreto e sfrutta ogni opportunità.
E la parte migliore? Una volta che inizi ad applicarlo a una cosa, puoi usarlo su tutto: produttività, benessere, studio, persino per convincerti a mettere in ordine la tua stanza senza rimandare all’anno prossimo.
Quindi, la domanda è: sei pronto a trasformare i tuoi sogni in realtà, una piccola azione alla volta?
Guarda questo video e lascia un commento
Scopri di più da Marco Costanzo
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.