«Il problema di molti occidentali – ma anche di molti giapponesi – è che pensano troppo» disse mentre armeggiava con delle foglie di tè. Lo guardai attentamente, incuriosito da quelle parole e affascinato dai suoi gesti esperti.
«Quando vivi dentro la tua mente, è la tua mente a creare la realtà. E se la tua mente non è sotto il tuo controllo, ti farà vivere in una realtà confusionaria. Quello è il momento in cui la sofferenza inizia. La mente umana è come il mare: se l’acqua è agitata, non vedi cosa c’è sul fondo. E quindi hai paura. Se l’acqua è calma, tutto è chiaro e cristallino. E quindi non hai alcun dubbio né alcuna paura: sai sempre cosa devi fare, in qualsiasi momento.»
«È questa la meditazione?» chiesi quasi sussurrando.
Lui mise dell’acqua fresca nella teiera, che poi posizionò direttamente dentro le fiamme del camino. Si voltò verso di me.
«Questa non è la meditazione» disse. «Questa è la vita.»
“Profondo come il mare, leggero come il cielo” – Gianluca Gotto
https://www.metodoappo.com/2025/02/13/il-coraggio-di-essere-felici-giovanna-celia/
Scopri di più da Marco Costanzo
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.